La nostra storia
L'Associazione dei Cittadini per la Salute nasce a Empoli nell'anno 2008 per iniziativa del dottor Alessandro Bini, già dirigente della Unità Operativa di Pediatria della nostra città, come associazione di promozione sociale regolamentata dalla legge 383 del 2000.
Lo scopo dell’Associazione è mettere a disposizione dei cittadini uno strumento per la tutela e la difesa della salute, e dei diritti di coloro che si trovano in difficoltà in campo sanitario, come, ad esempio, per disservizi e disagi burocratici.
L’Associazione si propone di promuovere e tutelare l’umanizzazione nelle strutture di cura e, sul territorio, di svolgere un controllo ambientale per rilevare elementi nocivi alla sicurezza dei cittadini. Comunque, l’obiettivo principale è la tutela dei soggetti più fragili.
All’inizio eravamo circa quarantacinque soci di cui dieci facenti parte del consiglio direttivo; viene eletto Presidente dell’Associazione il dottor Alessandro Bini, che tuttora ricopre tale carica.
Le prime attività che abbiamo portato avanti sono state delle visite ad istituti per portatori di handicap, strutture ospitanti bambini in difficoltà offrendo loro piccoli regali, e alla Casa di Riposo “V. Chiarugi” per portare un sorriso agli anziani. In questa ottica, abbiamo anche organizzato un torneo di tennis per diversamente abili in carrozzina, presso il Palazzetto dello Sport, con il patrocinio del Comune di Empoli.
Con l'obiettivo di fornire conoscenze scientifiche alla cittadinanza, abbiamo realizzato, in collaborazione con l’Auser, degli incontri medici. Visto il grande interesse dimostratoci, prendono il via le nostre conferenze per il ciclo “Salute” presso il Palazzo delle Esposizioni di Empoli, a cadenza settimanale, da gennaio a maggio, e più sporadicamente presso altre strutture come palestre e associazioni. I relatori sono medici della USL locale e ognuno affronta temi inerenti alla propria specialità. La partecipazione è completamente gratuita e la nostra sala è sempre più affollata. Queste conferenze mettono a disposizione del pubblico conoscenze specifiche e relazioni dirette con gli operatori sanitari, informando su tecniche e modalità di accesso alle strutture e quant’altro. Prendono l’avvio anche incontri alla Casa Circondariale femminile di Empoli con relazioni mediche su vari argomenti di interesse per la popolazione reclusa. Ogni anno, durante il mese di novembre organizziamo anche una conferenza specifica per la violenza di genere, aperta al pubblico, con l’intervento delle massime autorità locali e dei rappresentanti di comuni limitrofi. Detta conferenza viene ripetuta anche presso la Casa Circondariale. Oltre a ciò, nell’ottica della collaborazione, stiamo partecipando a serate estive al Parco di Serravalle organizzate dalle Pubbliche Assistenze Riunite di Empoli, con conferenze tenute dal nostro Presidente su temi inerenti l’alimentazione e stile di vita. Questo tema è particolarmente sentito dalla nostra Associazione, infatti, il Presidente dottor Alessandro Bini sta conducendo un ciclo di incontri negli istituti scolastici superiori per il programma “Guadagnare Salute” promosso dal Ministero della Salute e approvato con il DPCM del 4/5/2007. Le lezioni si concentrano nell’affrontare i fattori di rischio e promuovere uno stile di vita corretto.
Abbiamo portato al Comitato di Partecipazione USL, di cui facciamo parte, i nostri contributi al piano sanitario regionale chiedendo l’ampliamento dello screening dei tumori al seno, l’adeguamento delle cure odontoiatriche, la divulgazione dello stile di vita e una migliore fruizione degli impianti sportivi.
Tutte le attività descritte sono continuate negli anni arricchendosi via via sia di contenuti che di partecipanti e i nostri iscritti stanno continuamente aumentando.